da admin | Mag 10, 2022 | Cai Dei Soci, Presidenza condivisa
Dall’AG all’alpinismo – I giovani nel Cai Articolo di Francesco Bruschi – Cai Firenze L’articolo di Francesco Bruschi, è l’esempio di quello che intendo per lasciare spazio ai giovani. Le riflessioni che si trovano sono profonde ed attente di...
da admin | Mag 7, 2022 | Cai Dei Soci, Presidenza condivisa
L’attività Cai sui sentieri Lettera aperta di Gino Geninatti e Sergio Peduzzi Riflessioni di Antonio Montani Marchio di qualità delle reti sentieristiche di Pier Giorgio Oliveti Caro Antonio, ti voglio parlare di sentieristica e della sua manutenzione,...
da admin | Mag 3, 2022 | Cai Dei Soci, Presidenza condivisa
Il “posto” dei Seniores nel Cai Articolo di Maurizio Carbognin La crescita del peso dei soci ultra sessantenni nel nostro sodalizio è testimoniata in primo luogo dai dati sulle iscrizioni (riportati, tra l’altro, nel Quaderno di escursionismo 12),...
da admin | Apr 20, 2022 | Presidenza condivisa
Università e ricerca – a partire dal progetto TWIN Lettera aperta del Prof. Paolo Pileri – Politecnico di Milano Commento di Antonio Montani Caro Antonio Apprezzo il tuo impegno per un CAI che vuole andare nel futuro. Dal mio punto di vista io non posso...
da admin | Apr 10, 2022 | Cai Dei Soci, Presidenza condivisa
RIFUGI & AMBIENTE Legame indissolubile, visioni e scelte. Articolo di Giacomo Benedetti Riflessioni di Antonio Montani La Montagna è contenitore di biodiversità, laboratorio di esperienze ed unisce territori e popolazioni. I Rifugi sono nodi di una Rete...
da admin | Apr 7, 2022 | Cai Dei Soci, Presidenza condivisa
Un “semplice” socio Lettera aperta di un socio e dei problemi in sezione Riflessioni di Antonio Montani Buongiorno, mi chiamo Damiano, premetto che sono solo un socio “recente”, appena qualificato e di prima nomina in un consiglio...